Incontro del 10 luglio 2023

Note tecniche sul tema di P. P. Pasolini – nato il 5 marzo 1922 alle ore 6.30 a Bologna
Questa premessa mi viene suggerita da Rosella durante l’interpretazione. Applicando al tema in esame “le opposizioni attraverso le trasparenze”, mia relazione del 1985 a Mantova, le trasparenze rivelano i campi dove il conflitto inconscio si sposta e agisce.
Al contrario delle quadrature, che bloccano, le opposizioni sono dinamiche, soprattutto perché attenuate dagli elementi complementari dei segni che si fronteggiano.
Qui abbiamo Leone Fuoco – Aria Aquario, certamente meno buone quelle spurie (Fuoco opposto a Terra o Acqua), e cade tra le case VI–XII che nello Zodiaco cade tra VI-Terra-Vergine e XII-Acqua-Pesci, questo spostamento rivela come la problematica espressa passi dal piano pratico, su cui avrà senz’altro degli effetti, a quello mentale e/o sociale. L’opposizione in questione è tra Nettuno in VI e Mercurio in XII, che ha un recupero da un trigone di Giove in VII. [ VI -XII — IV – X ]
Le trasparenze sono: Marte VI cosignificante della Vergine – Venere XII dei Pesci che spostano il conflitto tra la IV e X, case vuote che sottolineano un bisogno estremo di conquistare con sforzi polemici Marte autonomia di pensiero l’asse cade tra IV Gemelli e X Sagittario non rassicurano per nulla un tranquillo adattamento sociale.
Passiamo alla lettura consueta cercando di evidenziare i punti nodali del tema:
Sole in casa I in Pesci congiunto Urano e a Venere, ben tre pianeti dunque in casa I che sottolineano un temperamento dinamico, rispetto al Pesci con Ascendente Pesci soprattutto il Sole ne risulta dinamizzato dalla casa cosignificante dell’Ariete e qui la quadratura proprio di Marte al Sole diventa traumatica perché concomitante a quella di Urano a Marte che stando nella casa IX potrebbe riferirsi ai suoi interventi e libri che in qualche modo, come usa fare il Sagittario, bacchettano una società ipocrita: “Ma io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere in modo sleale. Grave colpa da parte mia, lo so!”.
Da ricordare che quando nelle case amiche I – V – IX, tra l’altro molto vitali per estrinsecazione della propria energia, si formano quadrature, non solo producono dei blocchi ma rendono il vissuto claustrofobico che diventa disperante.
Plutone in V, casa della sessualità, per completare l’analisi della tripletta arietina, tre pianeti in I che si estende fino al 24° dell’Ariete, riceve una quadratura da Saturno in VII in Bilancia, sua casa e segno di esaltazione, tra due case amiche perché in sestile, in qualche modo castra il soggetto sul piano fisico da tradurre con un verso di una sua poesia dove dice rivolgendosi a sua madre: “madre di un figlio senza figli”.
Saturno dall’altro lato forma un sestile a Marte, dove se negata o rubata la funzione fisica concessa più come andare in palestra, ne rafforza l’approccio mentale nella prosa mentre il trigono di Nettuno a Marte dalla VI nella poesia. La diversità che si delinea frutto di questo conflitto è ego-distonica che contrasta con l’immagine idealizzata di sé in adorazione della donna madre da cui aveva tratto aspirazione per la cultura e l’arte. Luna in III isolata in Gemelli, il contatto con i coetanei e gli adolescenti cui era rimasto bloccato.
Incontro del 31 luglio 2023

Brevi note tecniche del tema di Fabrizio De André – nato il 18 febbraio 1940 alle ore 13.00 a Genova
Per iniziare si parte dalla posizione del Sole IX che contiene già nella tripletta della casa IX cosignificante del Sagittario [Giove, X, Nettuno] il pianeta Nettuno, che nel segno Aquario ha la sua esaltazione e negli aspetti lo troviamo al trigono di Urano, aspetto spurio o perturbante non contemplato nel DNA dello Zodiaco, dunque non necessariamente portante del tema, nonostante Urano in XI è salvato dalla casa XI, tecnica non gridata anzi “voce sonnolenta” che induce equilibrio.
Il Sole in IX è al trigono della Luna in XII, altro aspetto spurio dove la Luna è salvata dalla casa XII cosignificante dei Pesci ricevendo un quadrato da Nettuno in IV, aspetto veramente fondamentale del suo tema, meno grave dell’opposizione in questo caso, qui tra l’altro la casa IV cosignificante del Cancro, non solo attenua ma rende operante la vena artistica del soggetto facendo emergere nei temi narrati donne e personaggi al limite, proprio da casa XII.
Il Sole in IX riceve un sestile da Saturno, altro pianeta dell’Aquario [studio di Giurisprudenza lasciato quando mancavano 6 esami] recuperato dalla casa XI, le amicizie importanti e la figura del padre che pagherà il riscatto, entrambi i genitori sono della Vergine (casa IV), il trigone tra Sole e Luna sottolinea come i genitori stessero bene tra loro.
L’Ascendente è in Cancro, non credo a chi ipotizza Ascendente Gemelli, il volto è molto arrotondato e emerge un aspetto linfatico, e dunque sottolinea l’importanza della Luna e la ben nota pigrizia del soggetto nel comporre, tra l’altro era la notte che lavorava e solo sotto lo stimolo del bisogno di denaro [Marte in XI quadra Plutone in II] componeva, o perché solleticato da un fatto di cronaca contingente che lo aveva colpito.
L’indubbia creatività e popolarità è dovuta a Plutone in II al trigone di Venere in X in Ariete, non a caso saranno persone di questo segno a lanciarlo, dapprima Mina e poi la sua seconda moglie Dori Ghezzi ad avere parte fondamentale nella sua carriera, Venere è congiunta a Giove in XI e qui è anche la sua voce che contribuisce al suo successo.
Saturno è congiunto a Marte XI a sua volta quadrato a Plutone II, la sua XI con ben 4 pianeti può leggersi come un Gruppo in cui può venir trascinato nonostante l’introversione sia dovuta all’Ascendente Cancro che alla Luna XII e Mercurio X isolato, qui potrei ipotizzare la proposta della PFM possa aver vivacizzato le sue canzoni e quindi renderle più fruibili con un altro arrangiamento più dinamico.
Come potete vedere nomino raramente i segni dove le case e i pianeti sono localizzati, lo faccio solo ora dopo aver sottolineato gli intrecci dovuti al tema domificato ed ora ci è chiaro dal punto di vista della personalità il Mercurio in Pesci per l’introversione unico pianeta in acqua ed anche l’Ascendente, Venere Giove Saturno in Ariete e Plutone Leone 4 di fuoco.